Paper week – Comieco

12 Aprile 2024

InnovAction tra i protagonisti della Paper Week di Comieco

Fino al 14 aprile 2024 i cittadini di tutta Italia potranno approfondire il grande tema della raccolta differenziata di carta e cartone e scoprire l’enorme valore della filiera del riciclo attraverso visite guidate, mostre, convegni, laboratori creativi, spettacoli ed eventi su tutto il territorio nazionale, con un focus particolare quest’anno su Salerno scelta come “Capitale del riciclo 2024”.

L’anima della manifestazione sono i Paperweeker, le realtà che hanno deciso di raccogliere l’appello di Comieco a farne parte con iniziative speciali per raccontare il mondo della carta (e del suo riciclo) con punti di vista inediti e originali. Tra queste anche InnovAction, cooperativa nata a Lecce nel 2015 che opera per lo sviluppo di un’economia responsabile e sostenibile, parteciperà con “Metti su carta la qualità del compost”, una campagna di comunicazione per promuovere l’utilizzo dei sacchetti in carta riciclata nella filiera del rifiuto organico.

Nel corso dell’open day, rivolto soprattutto alle pubbliche amministrazioni e alle ditte che gestiscono il servizio di igiene urbana, è stato mostrato come avviene il processo di compostaggio realizzato con l’impiego di sacchetti in carta Sumus®, azienda specializzata nella produzione di sacchi 100% Made in Italy realizzati in carta riciclata post consumo, brevettati appositamente per la raccolta dell’umido. I sacchetti di carta Sumus® sviluppano in maniera comprovata una filiera di raccolta del rifiuto organico più sostenibile e permettono di ottenere rilevanti vantaggi economici per comuni, aziende e cittadini.

Con il loro utilizzo aumenta sia la qualità che la quantità dell’organico e della carta raccolti, ma la frazione organica diminuisce in peso grazie alla traspirazione. Con la diminuzione del peso diminuisce il costo di conferimento presso gli impianti, ottenendo consistenti risparmi che liberano risorse utilizzabili nelle altre filiere di raccolta. Il lavoro degli impianti, in particolare, viene alleggerito e ottimizzato grazie a diversi meccanismi virtuosi: si conferisce un rifiuto organico puro e una frazione cartacea priva di elementi estranei, non c’è la necessità di utilizzare il “rompisacco”, si riducono al minimo gli scarti di processo, si elimina qualsiasi problema di compatibilità negli impianti di compostaggio (sia aerobico che anaerobico) e nelle piattaforme di raccolta carta, si produce maggiore biogas e di qualità migliore. I sacchetti in carta riciclata dedicati all’organico sono prodotti con la carta della raccolta differenziata trasformata in nuova materia prima seconda. Sono utilizzati in molti paesi dell’Europa del nord, dove la spesa viene effettuata principalmente con borse riutilizzabili, seguendo la gerarchia Ue della gestione rifiuti che privilegia il riuso.

Apri la chat
Sumus Italia s.r.l.
Gentile cliente,
il contatto WhatsApp è dedicato a fornire informazioni sui nostri prodotti.
Per eventuali richieste di preventivi o altre esigenze vi invitiamo a contattarci alla mail info@sumusitalia.it