I sacchetti Pippo® per la raccolta dell’organico domesticocontengonodiverse soluzioni brevettate che ne fanno dei prodotti sicuri ed estremamente efficaci:
il fondello interno
mantiene piatto il fondo del sacco, aumenta la capacità assorbente, l’efficacia dei processi di evaporazione e traspirazione e la resistenza ai liquidi e alle rotture
Tre strati di carta e tre livelli di incollaggio. Questa caratteristica garantisce resistenza alle rotture e superiore capacità di assorbire umidità.
sigillatura del fondo
alettatura pieghevole
dei bordi superiori: mantiene il sacco sempre aperto e aderente al cestello aerato.
I sacchi per l’umido di Pippo® sono resistenti ai liquidi, alle forature e alle rotture e sono tutti interamente compostabili. I collanti Le colle e gli inchiostri utilizzati nella loro produzione sono tutti a base di acqua e sono completamente biodegradabili.
Sono tutti certificati FSC™, “Compostabile CIC”, HPB, Blauer Engel.
come funziona?
Il rifiuto organico, a contatto con l’aria, perde peso e volume riscaldandosi per le reazioni dei batteri aerobi con l’ossigeno, senza produrre liquidi e odori molesti.
L’aria più calda sale e richiama dal basso aria più fresca. Il flusso è continuo e via via più vivace alimentato dal volume che il fondello interno crea con il fondo del sacco. Questa soluzione è coperta da brevetto internazionale. Nei sacchi normali il flusso cessa quasi immediatamente e le reazioni divengono anaerobie: si producono così liquami e odori molesti.
Potete gettare nel sacco:
scarti di frutta verdura pasta riso pane filtri di caffè the fiori e piante stuzzicadenti residui di carne pesce formaggio tovaglioli
Per favore, non gettate nel sacco:
ossa gusci d’uovo valve di crostacei liquidi metalli plastica vetro pannolini assorbenti stracci mozziconi pile batterie medicinali
raccolta carta e sfalci
litri
0
litri
0
litri
0
I sacchi Pippo® migliorano la qualità della carta raccolta per il riciclo perché diminuiscono gli elementi estranei alla filiera (come frammenti plastica di sacchetti ed altri materiali). Evitano la necessità di rompisacco e azzerano le operazioni di separazione manuale, in quanto il sacchetto (di carta) può esser conferito direttamente con il suo contenuto senza la necessità di essere separato. Sono tutti certificati FSC™, HPB, Blauer Engel.
Potete gettare nel sacco:
Agende Calendari Cartoncini Confezioni in cartoncino per pasta, riso Fotocopie Poster e fogli vari Giornali ,riviste, fumetti Dépliant, pieghevoli pubblicitari Imballaggi in cartone ondulato Quaderni e album da disegno Sacchetti di carta puliti Scatole dei medicinali, del dentifricio Scatole in carta per biscotti, alimenti Scatole per scarpe Scatole per detersivi Libri
Cartoni per bevande, latte, succhi… Vanno svuotati, sciacquati e appiattiti. (es. Tetra Pak per latte, succhi di frutta, vino, panna)
Per favore, non gettate nel sacco:
Bicchieri e piatti di carta/plastica Carta carbone Carta da parati Carta chimica per fax o auto copiante Carta da forno Carta oleata, carta pergamena, carta stagnola Carta unta o sporca di colla o di altre sostanze Copertine plastificate Fazzoletti sporchi Pinze di cartellette Polistirolo Raccoglitori Scontrini fiscali
Gentile cliente, il contatto WhatsApp è dedicato a fornire informazioni sui nostri prodotti. Per eventuali richieste di preventivi o altre esigenze vi invitiamo a contattarci alla mail info@sumusitalia.it